<body><script type="text/javascript"> function setAttributeOnload(object, attribute, val) { if(window.addEventListener) { window.addEventListener('load', function(){ object[attribute] = val; }, false); } else { window.attachEvent('onload', function(){ object[attribute] = val; }); } } </script> <div id="navbar-iframe-container"></div> <script type="text/javascript" src="https://apis.google.com/js/platform.js"></script> <script type="text/javascript"> gapi.load("gapi.iframes:gapi.iframes.style.bubble", function() { if (gapi.iframes && gapi.iframes.getContext) { gapi.iframes.getContext().openChild({ url: 'https://www.blogger.com/navbar/8164531?origin\x3dhttp://subascoli.blogspot.com', where: document.getElementById("navbar-iframe-container"), id: "navbar-iframe" }); } }); </script>

giovedì, dicembre 02, 2004

Coppa Italia, i bianconeri convincono


ASCOLI PICENO – Vagnoni entra in area con una perfetta azione in velocità. La sua miniatura è sola davanti al portiere. Un tiro decisivo: la partita è sul 2-2 e siamo ai supplementari. Vale il golden gol. Augusto si concentra, mira l’angolino e tira. Il biellese Ronzani ha uno scatto felino: parata. Parte il contropiede, il piemontese arriva al limite dell’area e a una manciata di secondi dalla fine dell’incontro beffa Vagnoni con un diagonale maligno. Si ferma ai sedicesimi di finale la corsa del capitano del Subbuteo Club Ascoli nella Coppa Italia (sabato e domenica ad Urbino). Così come ai sedicesimi si sono arresi Giancarlo Silvestri (superato 3-0 da Sari) e il fratello Giuseppe (battuto 6-0 dal torinese Venturello che poi è arrivato in finale, perdendola). Sicuramente un bilancio più che positivo, considerato che gli iscritti erano oltre 100 e i tre bianconeri hanno chiuso tra i primi 32 della competizione. Gli altri tre ascolani si sono invece fermati ai 32esimi di finale. Albanesi è stato battuto dal romano Trenta 3-2, Ciabattoni da Billi 4-2 (il bianconero si è fatto rimontare dall'1-0 all'1-4), Abrami dal fiorentino Faraoni 6-1.
Nella competizione a squadre lo Sca è stato sfortunato, pescando dall’urna i “fenomeni” del Black Rose Roma (serie A) e la forte compagine di Biella (serie B). Contro le “rose nere” niente da fare ed un prevedibile 4-0, comunque con tutti incontri combattuti ed uno (Silvestri-Tecchiati 0-1) in bilico fino alla fine. Contro Biella il primo tempo si era chiuso 1-1, poi i piemontesi hanno riequilibrato un match e ne hanno sbloccato un altro e così la partita si è chiusa 2-0.
E’ proprio della competizione a squadre che sono più soddisfatto – dice il presidente Giancarlo Silvestrisiamo usciti al primo turno, ma abbiamo capito che a parte le corazzate come i Black Rose, con le altre possiamo giocarcela con tutte. Non va dimenticato che Biella disputa il campionato di serie B ed ha una lunga tradizione alle spalle eppure l’abbiamo fatta soffrire fino all’ultimo tiro”.
La Coppa Italia a squadre è stata vinta dagli Eagles Napoli. Nell'individuate ha trionfato il perugino Massimiliano Nastasi, nella competizione cadetti Severino Gara. Tra gli under 16 (dove i bianconeri hanno dato forfait in extremis) successo del napoletano Mattia Bellotti, 10 anni appena. Prossimo appuntamento per il Subbuteo Club Ascoli, con tutta probabilità il 19 dicembre a Foggia, torneo valevole per il Gran Prix nazionale.
Clicca qui per leggere il servizio sui vincitori della Coppa

2 Comments:

Anonymous Anonimo said...

(per la precisione) in coppa italia "cadetti" Ciabattoni ha perso da Billi facendosi rimontare una sola volta: dall'1-0 al 1-4 (1-2 al cambio campo)! A poco più di 1' dal termine dell'incontro ha segnato il suo secondo gol!

11:40 PM  
Blogger La redazione said...

Ci scusiamo dell'inesattezza. Abbiamo già provveduto a correggere l'errore.

1:51 AM  

Posta un commento

<< Home